Il corso di alta specializzazione è rivolto agli operatori del settore della filiera MOCA in plastica e multimateriale con plastica: produttori di materiali, converter, fabbricanti di imballaggi, confezionatori e riempitori, utilizzatori, distributori e società di supporto: laboratori, studi e enti di certificazione.
Gli obiettivi del corso di alta specializzazione sono i seguenti:

  • Conoscere il quadro legislativo specifico che disciplina i MOCA in plastica in Italia e in UE;
  • Acquisire gli strumenti operativi per una corretta gestione delle GMP (Good Manufacturing Practice) mirate al settore MOCA in plastica;
  • Applicare le regole di conformità dei MOCA in plastica e quelle specifiche per i MOCA in plastica riciclata;
  • Saper gestire in modo appropriato la documentazione di supporto dei MOCA in plastica attraverso il testing e il risk assesment;
  • Progettare e realizzare un MOCA in plastica;
  • Saper redigere le dichiarazioni di conformità secondo l’art. 17 del regolamento 10/2011/UE e le dichiarazioni di buona prassi previste per i MOCA in plastica.
    Su questi obiettivi si configura il corso di alta specializzazione, con il contributo di docenti esperti e specializzati nel settore e con un’ampia documentazione didattica a disposizione dei partecipanti, per acquisire, in modo appropriato, tutto quanto necessario per agire a regola d’arte lungo la filiera MOCA in plastica e multimateriale con plastica.

maggio-giugno 2023 – 7 Moduli di formazione
-> DOWNLOAD locandina e modulo d’iscrizione

DOCENTE
Marco Scatto