Sono numerosi i temi complessi e di grande attualità che girano intorno all’imballaggio in plastica.
Vi sono però argomenti portanti che rappresentano un po’ l’aspetto olistico della fi liera packaging in plastica. Materiali e oggetti a contatto con alimenti, analisi e test di laboratorio, imballaggio e tutela dell’ambiente costi tuiscono l’assunto prioritario su cui la conference si concentra.
Le due giornate di lavori sono divise in 4 sessioni:
- MOCA per cominciare
- Advanced testi ng and research
- Focus adesivi
- Un po’ di green
Con ben 16 speech, tenuti da relatori esperti , i partecipanti hanno un’occasione importante, e probabilmente unica, di acquisire un feedback aggiornato che fotografa cosa succede e cosa succederà all’imballaggio in plasti ca, tenuto conto dei grandi sommovimenti tecnologici e regolatori che sti amo att raversando in Europa e nel Mondo.
L’obiettivo finale della conference è quello di consentire una visione d’insieme dedicata all’imballaggio in plasti ca guardando senz’altro all’attualità, così come agli scenari futuri a cui tutte le imprese sono chiamate a prepararsi e che si prevedono molto impegnativi.
L’evento sarà anche momento di incontro e confronto costruttivo tra operatori della filiera packaging ed end-users, offrendo
spunti, case history e suggerimenti funzionali alla miglior gestione dell’imballaggio in plastica.
8-9 novembre 2023
-> DOWNLOAD locandina e modulo d’iscrizione
DOCENTE
Marco Scatto
[Scienziato Polimerico, esperto in Trasferimento Tecnologico nel Settore Polimerico]
Milano, Grand Visconti Palace
Viale Isonzo 14