Cosa sono le bioplastiche e la loro definizione, quali soluzioni offrono nel panorama tecnologico e produttivo del packaging, quali sono i punti di forza e le criticità nel confronto con le plastiche tradizionali e infine quali reali opportunità le bioplastiche possono offrire in chiave della sostenibilità ambientale, sono i temi portanti delworkshop che in maniera pratica e senza compromessi suggerisce le scelte e i passi da farsi nell’intraprendere l’uso e l’applicazione delle bioplastiche nel packaging.
Il workshop è rivolto agli operatori del settore della filiera packaging: produttori di materiali, converter, fabbricanti di imballaggi, confezionatori, utilizzatori, distributori e società di supporto: laboratori, studi e enti di certificazione.
Eccellente format di avvio alle attività lavorative per chi entra per la prima volta nelle realtà produttive del packaging in bioplastica e per chi nelle imprese end-users: food, cosmesi, farma, ecc., intende acquisire conoscenze precise ai fini dell’approvvigionamento e dell’utilizzo ottimale del packaging in bioplastica.
23 Novembre 2020
Promosso da: Istituto Italiano Imballaggio
-> DOWNLOAD locandina e modulo d’iscrizione
PROGRAMMA
ORE 09.30 – 12.30
- Definzione biopolimeri
- Classificazioni e norme che caratterizzano il mondo dei biopolimeri.
- Principali biopolimeri utilizzati nel packaging.
- Opportunità date dall’uti lizzo delle bioplastiche.
DOCENTE: Marco Scatto
Scienziato Polimerico, esperto in Trasferimento Tecnologico nel Settore Polimerico