L’economia circolare, descritta nella sua valenza teorica e ideativa, deve essere declinata in fatti concreti e sostenibili anche per l’industria. I materiali polimerici da riciclo rappresentano l’elemento perfetto per porre in atto, in chiave circolare, la filiera packaging.
Occorre però conoscere cosa siano i polimeri da riciclo disponibili per l’industria, conoscere le tecnologie sottese praticabili guardando ai settori di utilizzo, secondo le specifiche condizioni tecnologiche e regolatorie.
Il workshop è rivolto agli operatori del settore della filiera packaging: produttori di materiali, converter, fabbricanti di imballaggi, confezionatori, uti lizzatori, distributori e società di supporto: laboratori, studi e enti di certificazione.
Eccellente format di avvio alle attività lavorative per chi entra per la prima volta nelle realtà produttive del packaging in plastica da riciclo e per chi nelle imprese end-users: food, cosmesi, farma, ecc., intende acquisire conoscenze precise ai fini dell’approvvigionamento e dell’utilizzo ottimale del packaging in plastica da riciclo.
9 Novembre 2020
Promosso da: Istituto Italiano Imballaggio
-> DOWNLOAD locandina e modulo d’iscrizione
PROGRAMMA
ORE 09.30 – 12.30
- Definizione di economia circolare in chiave polimerica.
- Principali polimeri utilizzati dal riciclo delle materie plastiche.
- Opportunità date dall’utilizzo dei polimeri da riciclo nei vari comparti industriali.
- Compound polimerico in chiave circolare: additivi sostenibili.
DOCENTE: Marco Scatto
Scienziato Polimerico, esperto in Trasferimento Tecnologico nel Settore Polimerico